Proteggere la Pelle in Autunno: Le 3 Regole d’Oro della Skincare a Prova di Freddo

La stagione autunnale porta con sé un cambio di paesaggio e di clima, ma anche una sfida per la nostra pelle. Le basse temperature e l’aria secca non sono certo alleate della salute cutanea. Molti di noi iniziano a sentire pizzicori, vedere rossori localizzati o addirittura affrontare disturbi più complessi come prurito, dermatite e pelle impura.

Fortunatamente, il dermatologo di fama Andrea Ingegneri, noto per le sue competenze nel settore, ha condiviso attraverso la piattaforma MioDottore tre preziose regole d’oro, vere e proprie direttive per una skincare autunnale che sappia affrontare con successo le sfide del freddo.

vista dall'alto di frutta fresca a fette, di zucca matura, di ravanelli
La Nutrizione della Pelle: Una Priorità
Con l’arrivo del freddo, i vasi sanguigni tendono a contrarsi più facilmente, riducendo l’apporto di nutrienti essenziali alla pelle. Questo può causare sensibilizzazione cutanea, disidratazione, secchezza, screpolature, arrossamenti e, in casi più critici, disturbi come dermatiti da freddo, rosacea, irritazioni e desquamazione. Il dottor Ingegneri sottolinea l’importanza di selezionare creme specifiche che contengano acidi grassi Omega 3 e 6. Questi nutrienti non solo nutrono la pelle, ma ne rinforzano la struttura. L’urea, una sostanza naturalmente presente nell’epidermide, favorisce l’idratazione fisiologica, mentre gli antiossidanti come la vitamina E aiutano a lenire infiammazioni e arrossamenti.
Detergenti Intelligenti: Lontani dai Tensioattivi

Nella stagione fredda, è consigliabile evitare detergenti schiumogeni. Questi prodotti, ricchi di tensioattivi, possono abbassare la temperatura del viso, causando fastidi. In alternativa, si raccomanda l’uso di gel detergenti o mousse. Un altro consiglio inestimabile è non trascurare mai l’applicazione di una crema con protezione SPF50+. Anche durante l’autunno e l’inverno, i dannosi raggi UVA e UVB possono danneggiare l’epidermide. Alla sera, il dottor Ingegneri suggerisce l’utilizzo di creme nutrienti e unguenti con composizione chimica A/O (acqua in olio). Questi prodotti, ricchi di oli e grassi, favoriscono la rigenerazione cutanea. Inoltre, è importante non eccedere con l’uso di scrub o peeling, limitandoli a una volta al mese, poiché la pelle impiega oltre 24 ore per rinnovare i lipidi.

Nutri il Tuo Corpo per una Pelle Radiosa

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella cura della pelle durante il freddo. Il dottor Ingegneri suggerisce un carico di nutrienti mirati. I mirtilli rossi, ad esempio, con la loro ricca buccia di antocianina, stimolano la produzione e la protezione del collagene, contrastando infiammazioni e rossori. Gli ortaggi a foglia verde, come il cavolo, sono ricchi di antiossidanti, vitamine A, C e K, e minerali essenziali. Il the verde matcha, con il suo elevato contenuto di antiossidanti e polifenoli, protegge la pelle dai danni ambientali. La zucca violina, ricca di betacarotene, e i ravanelli, pieni di zolfo, silicio e vitamina C, completano il menu ideale per una pelle sana e luminosa.

In conclusione, la transizione verso il clima freddo richiede una skincare intelligente e nutrizione mirata. Seguendo le preziose regole del dottor Ingegneri, è possibile mantenere una pelle radiosa e sana anche durante i mesi più freddi dell'anno.

Anna Suriano

IMPRENDITRICE E FOUNDER DI XENTO

Anna Suriano è una luminosa figura nel mondo dell’imprenditoria, un’autentica creatrice di stile che fonde lusso, moda e benessere. Lei e suo marito, Leonardo Buccoliero, il Capo Designer di Xento, hanno dato vita a un marchio di accessori e skincare che rappresenta l’eccellenza in termini di estetica e benessere.

La laurea in Scienze dell’Educazione è solo l’inizio del suo viaggio multidisciplinare. Anna è una visionaria appassionata di moda, con un occhio per i dettagli che va oltre l’apparenza. La sua dedizione all’eleganza è coniugata a una profonda comprensione di come i gioielli e gli elementi visivi possano influenzare il nostro benessere.

Ma c’è di più dietro questa imprenditrice. Anna abbraccia il mondo del beauty e dello skincare con la stessa passione, consapevole dell’importanza di prendersi cura di sé sia mentalmente che fisicamente. Questa filosofia riflette l’essenza stessa di Xento, il marchio che rappresenta.

La sua passione per il benessere si riflette in tutto ciò che fa. Anna è una convinta sostenitrice del pensiero positivo e della body neutrality, consapevole che la vera bellezza nasce dall’accettazione di sé stessi. Questo messaggio, veicolato attraverso ricerche e iniziative, incarna la missione di Anna di promuovere l’autostima e il benessere.

Anna incarna la sinergia tra formazione accademica e passione per la moda, il beauty e il pensiero positivo. Il suo stile di vita è un modello di innovazione nell’approccio al benessere. La sua dedizione nel coniugare moda, beauty e autostima permea ogni aspetto del suo lavoro in Xento e della sua missione di diffondere la felicità in tutte le sue forme.

Con Anna Suriano, Xento diventa un faro di eleganza, benessere e ispirazione. La sua visione e il suo impegno hanno ridefinito il concetto di stile, trasformando ogni sfumatura della vita in un’opportunità per brillare.