Conversazione Fatata con Karima: Intervista Esclusiva sulla Felicità e il Suo Libro “Il Viaggio di Frida e Dario”

Una coinvolgente conversazione fatata con Karima, un’artista poliedrica, cantante e autrice del libro per bambini “Il Viaggio di Frida e Dario“. In questa intervista con Karima, esploreremo i segreti della sua felicità e le profonde ispirazioni dietro a questa straordinaria opera.

“Il Viaggio di Frida e Dario” vi condurrà in un affascinante mondo di avventure, musica e saggezza. Scoprite come Karima ha trasformato la sua creatività in un viaggio magico e non perdete l’opportunità di esplorare il suo libro mentre scoprirete il suo personale concetto di felicità.

conversazione fatata con karima no filter
Ciao Karima, cosa ti rende felice nella vita, sia sul palco che nella quotidianità?

Vedere gli altri felici è la mia fonte di benessere. Fin da quando ero piccola, amavo far ridere gli altri; ricordo che da piccola facevo il pagliaccio per farli sorridere, e questa sensazione mi riempiva di gioia. Ricordo sempre quella stupenda sensazione. La musica, invece, è la mia essenza. Vivere con la musica ha richiesto molti sacrifici e tanto lavoro.

Parlaci del tuo nuovo libro, “Il Viaggio di Frida e Dario”. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa storia e qual è il messaggio che desideri trasmettere ai lettori?

Nel 2019, durante un viaggio indimenticabile in Algeria con la mia famiglia, ho trovato l’ispirazione per questo libro. Questa esperienza straordinaria è stata un momento carico di emozioni, permettendo a mia figlia Frida di incontrare suo nonno per la prima volta e a me di riabbracciare mio padre dopo anni di distanza. Il viaggio è stato un capitolo intenso e speciale che, purtroppo, si è rivelato essere l’ultimo atto di una condivisione di vita reale con mio padre.

Come hai combinato la tua passione per la musica con l’esperienza di scrittura? Ci puoi raccontare come la musica è coinvolta nel tuo libro “Il Viaggio di Frida e Dario”?

La scrittura di un libro non faceva inizialmente parte dei miei progetti, ma l’ispirazione, devo ammetterlo, è sbocciata grazie al sostegno appassionato di mio marito. Il mio amore per la scrittura è una costante nella mia vita; ovunque mi trovi, porto sempre con me un taccuino e una penna. La sensazione della carta è per me irrinunciabile. Ogni momento rappresenta un’opportunità per esprimere le emozioni, per tradurre in parole ciò che provo nel profondo del cuore.

Tuttavia, il mio desiderio era molto più ambizioso.

Non volevo semplicemente comporre un libro per bambini, ma creare un’opera in cui la narrazione si fonde con la magia della musica, unendo la mia profonda passione per lo yoga. Da questo affetto è nato un audiolibro, concepito per offrire un’esperienza unica, inclusiva anche per i bambini non vedenti. In ogni capitolo, la mia voce svela la trama, accompagnata da una colonna sonora appositamente composta, instaurando un legame profondo con ciascun ciclo energetico.

conversazione fatata con karima foto 2
Qual è stata l’esperienza più significativa o toccante che hai vissuto durante la scrittura del tuo libro “Il Viaggio di Frida e Dario”? C’è un momento o un messaggio nel libro che ti è particolarmente caro o che desideri condividere con i lettori?

All’inizio del libro, c’è una gemma segreta che io e il mio fidato pianista, Piero Frassi, abbiamo composto appositamente per tessere questa fiaba. Questo brano inedito è un punto culminante per me, poiché, per un artista, un proprio brano è come un figlio, un’entità nata dalla passione e dalla creatività. È stato un viaggio incantevole immergersi nella scrittura di queste storie magiche. Con ogni personaggio che Frida e Dario incontrano nel loro cammino, ho sognato, come facevo quando da piccola scrivevo i miei temi a scuola. Sono queste piccole magie che rendono la vita e la creazione così affascinanti, non trovi?

“Assolutamente, Karima, sono queste piccole magie che rendono la tua creazione così speciale.”

Durante il periodo in cui sei stata lontana dalla scena musicale, hai menzionato che avevi bisogno di silenzio. Come hai gestito questa pausa e cosa ti ha spinto a tornare alla musica?

Devo ammettere che la musica non ha mai veramente abbandonato la mia anima. Come si può abbandonare qualcosa che è così profondamente intrecciato con la tua essenza? La musica è una compagna meravigliosa; ti accompagna anche quando sembri trascurarla. Sta lì al tuo fianco, anche in silenzio, paziente, pronta ad accoglierti quando senti il desiderio di tuffarti nuovamente in essa. È stata la mia fedele compagna, silenziosamente paziente.

Ho sentito la necessità di fare silenzio nella mia vita,

di ascoltare il mio respiro e il mondo che mi circonda. Avevo bisogno di capire la direzione in cui desideravo portare la mia musica, esplorando nuovi orizzonti sonori. Non c’è modo migliore di farlo che diventare spettatori della nostra esistenza, fermarsi un attimo, e cercare di cogliere i sussurri del mondo che ci circonda.

conversazione fatata con karima foto 3
Come bilanci la tua carriera musicale con la tua vita familiare, essendo mamma e neo sposa? Qual è il segreto per trovare l’equilibrio tra il lavoro e la vita personale?

L’organizzazione, dico sempre, è la chiave di tutto. La vita è un equilibrio tra momenti belli e sfide che ci spingono a superare i nostri limiti. Sono proprio le sfide che ci danno la soddisfazione più profonda. E il segreto, anche quando si è genitori, è non dimenticare mai di essere una coppia, di coltivare le proprie passioni, di ascoltarsi e rispettarsi reciprocamente, di aiutarsi a raggiungere i propri sogni. È un’arte, un balletto armonioso di amore e comprensione reciproca.

Ci sono novità o sorprese che puoi anticipare ai tuoi fan?

Sto lavorando su un nuovo album e non vedo l’ora di farlo ascoltare a tutti.

Per concludere puoi condividere con noi la tua routine di bellezza? Quali sono i tuoi segreti per mantenere quel look impeccabile mentre ti esibisci in tour?

Adoro dedicare amore e attenzione alla mia pelle e al mio corpo. Ecco il mio segreto: faccio regolarmente scrub, applico creme nutrienti e oli, e indulgo in rilassanti maschere viso. Sono veri e propri rituali di rigenerazione. Ma c’è un dettaglio importante: utilizzo esclusivamente prodotti naturali che rispettano la bellezza autentica e il ciclo naturale della vita. Non ho mai optato per interventi chirurgici o trattamenti invasivi. Come la straordinaria Anna Magnani disse mentre il make up artist le applicava il correttore per coprirle le rughe: “Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C’ho messo una vita a farmele!

conversazione fatata con karima il viaggio di frida e dario

Siamo alla fine della Conversazione Fatata con Karima e ti ringrazio di cuore per aver condiviso con noi tuoi “segreti”. Sei davvero una persona speciale, oltre che una talentosa artista. Che le fatine ti portino sempre felicità lungo il tuo straordinario cammino.

Cara Anna Giulia, ti ringrazio per questa Conversazione Fatata con Karima 😉 e per avermi dato l’opportunità di condividere la mia storia con i lettori. È stato un piacere parlare con te. A tutti voi che state leggendo, vi mando un abbraccio colmo di gratitudine e affetto. Che la magia delle parole e della musica vi accompagni sempre!

A chi ha avuto il piacere di leggere questa Conversazione Fatata con Karima, consiglio di correre ad esplorare ulteriormente il mondo incantevole di Karima attraverso la lettura del suo libro “Il Viaggio di Frida e Dario” edito da Gesualdo Edizioni Potete trovarlo sul sito di Karima al seguente link: https://www.karimaofficial.com/prodotto/il-viaggio-di-frida-e-dario/

Considerando i preziosi consigli di Karima sulla routine di bellezza, vi consiglio vivamente di dare un’occhiata ai prodotti menzionati qui sopra per una cura completa di pelle e corpo. E non dimenticate che la felicità è una magia, e le fatine portano questa magia ovunque vadano.

“Xento... le Fatine portano Felicità!”

Anna Suriano

IMPRENDITRICE E FOUNDER DI XENTO

Anna Suriano è una luminosa figura nel mondo dell’imprenditoria, un’autentica creatrice di stile che fonde lusso, moda e benessere. Lei e suo marito, Leonardo Buccoliero, il Capo Designer di Xento, hanno dato vita a un marchio di accessori e skincare che rappresenta l’eccellenza in termini di estetica e benessere.

La laurea in Scienze dell’Educazione è solo l’inizio del suo viaggio multidisciplinare. Anna è una visionaria appassionata di moda, con un occhio per i dettagli che va oltre l’apparenza. La sua dedizione all’eleganza è coniugata a una profonda comprensione di come i gioielli e gli elementi visivi possano influenzare il nostro benessere.

Ma c’è di più dietro questa imprenditrice. Anna abbraccia il mondo del beauty e dello skincare con la stessa passione, consapevole dell’importanza di prendersi cura di sé sia mentalmente che fisicamente. Questa filosofia riflette l’essenza stessa di Xento, il marchio che rappresenta.

La sua passione per il benessere si riflette in tutto ciò che fa. Anna è una convinta sostenitrice del pensiero positivo e della body neutrality, consapevole che la vera bellezza nasce dall’accettazione di sé stessi. Questo messaggio, veicolato attraverso ricerche e iniziative, incarna la missione di Anna di promuovere l’autostima e il benessere.

Anna incarna la sinergia tra formazione accademica e passione per la moda, il beauty e il pensiero positivo. Il suo stile di vita è un modello di innovazione nell’approccio al benessere. La sua dedizione nel coniugare moda, beauty e autostima permea ogni aspetto del suo lavoro in Xento e della sua missione di diffondere la felicità in tutte le sue forme.

Con Anna Suriano, Xento diventa un faro di eleganza, benessere e ispirazione. La sua visione e il suo impegno hanno ridefinito il concetto di stile, trasformando ogni sfumatura della vita in un’opportunità per brillare.